PLEASE LOGIN OR REGISTER
In order to register for a webinar you must be a member of our website. If you already have an account, please login.
Register Now Login
In order to register for a webinar you must be a member of our website. If you already have an account, please login.
Register Now Login
Un ridotto volume osseo crestale è molto frequente in implantologia e il difetto orizzontale ne è sicuramente il più comune. L’introduzione dei PiezoImplants ha notevolmente semplificato la terapia implantare delle creste sottili, perché la nuova forma a cuneo di sezione rettangolare, risultando conforme all‘anatomia crestale, permette di limitare l’impiego di innesti ossei e GBR che sono caratterizzate da una maggiore morbilità post-operatoria.
Tra le tecniche di aumento del volume osseo, la Split Crest, risulta più vantaggiosa perché essendo un difetto intraosseo, ha una guarigione più favorevole. Inoltre l’associazione degli impianti REX con la Split Crest semplifica di molto la tecnica chirurgica. Da questa esperienza è nata una nuova tecnica di preparazione del sito implantare per espansione che utilizza i nuovi espansori rexpander® che, a differenza dell’abituale tecnica di perforazione, non asporta tessuto osseo e permette di semplificare il posizionamento implantare anche nei difetti orizzontali più severi.
Tribune Group GmbH is an ADA CERP Recognized Provider.
ADA CERP is a service of the American Dental Association to assist dental professionals in identifying quality providers of continuing dental education. ADA CERP does not approve or endorse individual courses or instructors, nor does it imply acceptance of credit hours by boards of dentistry. Tribune Group designates this activity for 1 continuing education credits.
This continuing education activity has been planned and implemented in accordance with the standards of the ADA Continuing Education Recognition Program (ADA CERP) through joint efforts between Tribune Group GmbH and Dental Tribune International GmbH.
Tribune Group GmbH is an ADA CERP Recognized Provider.
ADA CERP is a service of the American Dental Association to assist dental professionals in identifying quality providers of continuing dental education. ADA CERP does not approve or endorse individual courses or instructors, nor does it imply acceptance of credit hours by boards of dentistry. This continuing education activity has been planned and implemented in accordance with the standards of the ADA Continuing Education Recognition Program (ADA CERP) through joint efforts between Tribune Group GmbH and Dental Tribune International GmbH.
31 Comments
Grazie prof complimenti
buona giornata atutti e grazie prof.
Complimenti .Bruno Vandelli.
In sintesi indicazione di tecnica di perforazione e espansione?
Io ho avuto modo di provare la tecnica di perforazione è molto valida! Ma la nuova tecnica di espansione è davvero eccezionale complimenti prof
forse mi è sfuggito qualche dettaglio, ma … gli impianti sono tutti della stessa altezza? grazie.
Si può fare immediate load con questa tecnica su impianti multipli?
Dr. Jahani
Prof grazie per la bellissima lezione Lei tramette perfettamente un detto di un un grande :“La creatività è contagiosa. Trasmettila.”(Einstein)
Professore ci può dare qualche indicazione per trattare i pazienti con scompensi metabolici come iperglicemia .. grazie
Per shiftare la cresta è necessario fare incisioni di scarico come guida?
La tecnica di perforazione è indicata in spongiosa o corticale o tutte e due?
La tecnica espansiva sembra essere la migliore in ogni condizione!
Come provvisorizzazione cosa si utilizza e con che accortezze?
A questo punto si potrebbe fare sempre la tacnica espansiva per mantenere la maggior disponibilità ossea
In presenza di altezza inferiore a 9 mm posso lasciare esposto l, impianto dato che è macchinato sul collo
È sconsigliato in siti postesrattivi?
Si può fare splitcrest,inserire cunei e effettuare gli impianti in un secondo tempo?
Il microtrauma di una protesi mobile sopra gli impianti per 6 mesi non crea problemi di integrazione?
In presenza di osso atrofico in mandibola inferiore a 3 è preferibile ridurre la cresta iniziale o fare immediatamente lo split crest
Grazie prof. sempre ottimo livello … grazie
Grazie molto interessante, Claudio Arcuri
Wonderful … thanks so much Professor Vercellotti. Mr G Ballarani
Bellissimo webinar
Complimenti, molto bravo come sempre. Dott. Lazzeri
grazie
Quali sono i limiti tra tecnica perforativa e tecnica espansiva?
Con l’inserto da osteotomia OT7-s3 fino a quale profondità si arriva?
Buongiorno Prof bellissimo webinar
Buongiorno Dott. Lazzeri
Ciao Tomaso, ti ringrazio per il tempo
che ci dedichi. Un abbraccio Giancarlo NOSENZO
Grazie per esservi collegati e partecipare al webinar di oggi! Se avete domande perfavore scrivetele in questa chat box. Verranno lette e discusse alla fine della presentazione.